Museo civico di Bormio
Il Museo Civico di Bormio propone un interessante viaggio nell’arte, nel folklore e nella vita quotidiana di un antico paese alpino.
La ricca collezione è allestita in diciotto sale del nobile palazzo De’ Simoni, tra le quali il grande salone d’onore con volta decorata a stucco. Fra affreschi, ritratti austeri di nobili personaggi, eleganti arredi ed oggetti d’arte sacra, colta e popolare, rivivono antichi attrezzi e utensili tipici della cultura alpina: oggetti e strumenti per la filatura e la tessitura, la falegnameria, la cucina, l’attività casearia e la calzoleria.
Il Museo Civico di Bormio propone un interessante viaggio nell’arte, nel folklore e nella vita quotidiana di un antico paese alpino.
La ricca collezione è allestita in diciotto sale del nobile palazzo De’ Simoni, tra le quali il grande salone d’onore con volta decorata a stucco. Fra affreschi, ritratti austeri di nobili personaggi, eleganti arredi ed oggetti d’arte sacra, colta e popolare, rivivono antichi attrezzi e utensili tipici della cultura alpina: oggetti e strumenti per la filatura e la tessitura, la falegnameria, la cucina, l’attività casearia e la calzoleria.