INDIETRO |
I mestieri di una volta Ecomuseo della Valgerola ![]() ![]() ![]() |
Contenuti e metodi Il falegname, il materassaio, l’ombrellaio, il mugnaio, il tessitore, il fabbro, il casaro… Tutti questi antichi mestieri pieni di fascino si possono riscoprire nei laboratori dell’Ecomuseo (il calore della lana, il profumo del legno, l’aroma del formaggio, in vena di ferro). E’ possibile fare un viaggio alla scoperta di tutti gli antichi mestieri visitando gli ambienti lavorativi (in viaggio nel tempo) oppure soffermarsi su un singolo lavoro, approfondendone tutti gli aspetti pratici, le materie prime, le lavorazioni, gli attrezzi del mestiere. |
Destinatari
- scuola dell'infanzia |
Periodo in cui si può svolgere l’attività Tutto l’anno |
Luogo A Gerola Alta e dintorni, nelle aule didattiche, sale conferenze e musei |
Numero di partecipanti Fino a 25 per gruppo. Il numero di gruppi accettabili contemporaneamente è da concordare in base all’attività. |
Durata Da mezza giornata (circa 3 ore) a una giornata intera (circa 7 ore) |
Costo Mezza giornata 100 euro; giornata intera 160 euro L’ecomuseo in determinati periodi può accedere a finanziamenti che permettono di diminuire le tariffe. Informazioni in merito saranno fornite a chiunque prenda contatti per concordare le attività. |
Informazioni Tutte le attività sono accessibili ai portatori di disabilità. Possibilità di pasto presso ristorante convenzionato c. 393 8644223 didattica@ecomuseovalgerola.it
|
CONTATTA IL MUSEO |
SERVIZIO CULTURA E ISTRUZIONE
DELLA PROVINCIA DI SONDRIO
corso XXV Aprile, 22 - 23100
Sondrio t. 0342 531231
info@sistemamusealevaltellina.it
• Informativa estesa privacy