
museo in famiglia
Laboratori creativi per bambini e ragazzi 2022/23
MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE DI MORBEGNO
t. 0342 612451 – c. 338 1702694 - info@museostorianaturale.it
__
Sabato 24 settembre 2022, ore 15Né pianta né animale: semplicemente fungo!
Quello che normalmente osserviamo è solo una piccola parte del mondo dei funghi: volete
conoscere meglio questi organismi misteriosi?
__
Sabato 29 ottobre 2022, ore 15Sogni d’oro!
Una dormita che dura per mesi oppure tanti pisolini uno dietro l’altro: parliamo di letargo e
ibernazione.
__
Sabato 26 novembre 2022, ore 15Aspettando il Natale
Tornano i nostri tradizionali laboratori per preparare addobbi natalizi utilizzando materiali naturali
e di recupero.
__
Sabato 17 dicembre 2022, ore 15Sulle tracce degli animali: orme e piste
Chi ha lasciato quelle orme nel fango o nella neve? Ve lo insegniamo noi!
__
Sabato 28 gennaio 2023, ore 15Carnevale bestiale
Ma gli animali si mascherano? Scopriamolo insieme e poi creiamo una maschera bestiale per
trasformarci anche noi!
__
Sabato 25 febbraio 2023, ore 15Ricetta di suolo
Quali sono gli ingredienti che compongono il suolo sotto i nostri piedi? E la terra è tutta uguale?
__
Sabato 25 marzo 2023, ore 15Piacere, A-Pina
Con i primi tepori, ricompaiono le api e i bombi: conosciamoli meglio!
__
Sabato 29 aprile 2023, ore 15Farfacase e bug hotels
Scopriamo quali farfalle vivono vicino a casa nostra, come allevarle e come costruire un hotel per insetti.
__
Sabato 27 maggio 2023, ore 15Esperimenti divertenti
Qualcosa si gonfia, qualcosa cambia colore, qualcosa compare, qualcosa sparisce... sono le
trasformazioni chimiche e fisiche della materia.
__
Sabato 24 giugno 2023, ore 15Le avventure di Bosca Jones
Tutti esploratori al Parco della Bosca!
MUSEO VALLIVO VALFURVA "MARIO TESTORELLI"
c. 348 3941831 - info@museovalfurva.it
__
Lunedì 10, 17, 24 ottobre e 7, 14 e 21 novembre 2022, dalle 14.30 alle 16.30Corso di cucito base
I bambini e i ragazzi impareranno a realizzare semplici attività di cucito come ad esempio
attaccare bottoni, fare rammendi e orli.
__
Lunedì 20 e 27 marzo e 3, 10 e 17 aprile 2023, dalle 14.30 alle 16.30Corso di cucito avanzato
Impariamo qualche punto particolare di ricamo.
__
Mercoledì 26 aprile e lunedì 22 maggio 2023, dalle 14.30 alle 16.30Siamo Alpi: laboratori creativi per bambini...e famiglia
Due laboratori che permetteranno di conoscere
la tecnica della cianotipia. Con Ilaria Demonti e Maria Valentina Casa
26 aprile: Telefonami tra vent'anni - viaggio nel tempo dentro un'immagine
22 maggio: Dentro una foto - trasformiamo un'immagine
MUSEO CIVICO DI BORMIO
t. 0342 912205 | info@museocivicobormio.it
Da ottobre 2022 ad aprile 2023, dalle 17 alle 18.30
Sette appuntamenti sui temi dell'Agenda 2030
__
Giovedì 27 ottobre 2022Agenda 2030: impariamo a conoscere gli obiettivi da raggiungere: gioco dell’oca fai da te.
__
Giovedì 24 novembre 2022Obiettivi 1/3: dalla merenda di un tempo al tascapane fai da te
__
Giovedì 15 dicembre 2022Obiettivi 4/6: la scuola di un tempo: autoproduciamo una cartelletta multiuso
__
Giovedì 19 gennaio 2023Obiettivi 7/9: apprendista climatologo: prepariamo il diario del clima!
__
Giovedì 23 febbraio 2023Obiettivi 10/12: consumo responsabile: realizziamo una eco-tovaglietta
__
Giovedì 16 marzo 2023Obiettivi 13/15: biodiversità locale: piante, fiori e animali estinti o scomparsi a Bormio:
scopriamo tutto con un memory.
__
Giovedì 13 aprile 2023Obiettivi 16/17: pace e solidarietà: il nostro impegno sostenibile in un orologio fai da te
__
Tutti i lunedì di novembre dalle 14.30 alle 15.45, aula didattica museo civicoImpara l'arte
Corsi manuali di uncinetto, maglia, ricamo e cucito per bambini e ragazzi
MUS! MUSEO DI LIVIGNO E TREPALLE
t. 0342 970296 | mus@livigno.eu
__
Tutti i venerdì di ottobre 2022, ore 16.30-17.30Un punto tira l’altro
Corso base di lavoro a maglia per bambini e ragazzi dai 7 ai 13 anni
In collaborazione con i volontari di “Volontari per la Cultura”.