
museo in famiglia
Laboratori creativi per bambini e ragazzi 2023/24
MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE DI MORBEGNO
t. 0342 612451 – c. 338 1702694 - info@museostorianaturale.it
Le attività sono rivolte a bambini (età consigliata 5-11 anni) insieme ai loro famigliari.
I laboratori sono a numero chiuso, viene data precedenza a chi prenota. Possibilità di un secondo turno alle 16.30.
Le prenotazioni si accettano di mese in mese, a partire dall’incontro del mese precedente fino a esaurimento posti disponibili.
Il costo per la partecipazione è di € 2,50 a partecipante.
__
Sabato 23 settembre 2023, ore 15Sapore di prato
Dalla tradizione popolare del nostro territorio, scopriamo insieme nomi e sapori delle erbe selvatiche.
Laboratorio per famiglie organizzato in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio.
__
Sabato 28 ottobre 2023, ore 15Esperimenti divertenti
Qualcosa si gonfia, qualcosa cambia colore, qualcosa compare, qualcosa sparisce…sono le trasformazioni chimiche e fisiche della materia.
__
Sabato 25 novembre 2023, ore 15Aspettando il Natale
Tornano i nostri tradizionali laboratori per preparare addobbi natalizi utilizzando materiali naturali e di recupero.
__
Sabato 16 dicembre 2023, ore 15Predatori con le ali
In occasione della mostra fotografica “I rapaci della provincia di Sondrio”, conosciamo meglio falchi, aquile, gufi e civette.
__
Sabato 27 gennaio 2024, ore 15Carnevale bestiale
Animali che sembrano piante e piante che sembrano animali… prepariamoci al Carnevale creando la nostra specialissima maschera!
__
Sabato 24 febbraio 2024, ore 15Variabile come una roccia
Le rocce sono solide, stabili, non cambiano mai… sbagliato! Come mai? Ve lo spieghiamo noi!
__
Sabato 23 marzo 2024, ore 15Quel mazzolin di fiori...
Meraviglioso viaggio attraverso forme e colori delle corolle per conoscere meglio i fiori del nostro territorio.
__
Sabato 27 aprile 2024, ore 15La magia dell'acqua
Trasformiamoci in scienziati per scoprire le specialissime caratteristiche fisiche dell’acqua.
__
Sabato 25 maggio 2024, ore 15Sulle tracce degli animali: resti dei pasti
Poche piume, una nocciola sgranocchiata… piccoli indizi da decifrare, come esperti naturalisti…
__
Sabato 29 giugno 2024, ore 15 Di foglia in foglia
Diventiamo tutti botanici, alla scoperta di alberi e arbusti del Parco della Bosca.
MUSEO VALLIVO VALFURVA "MARIO TESTORELLI"
c. 348 3941831 - info@museovalfurva.it
__
Lunedì 2, 9, 16 e 23 ottobre 2023, 14.30-16.30Corso di uncinetto
Per bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni
MUSEO CIVICO DI BORMIO
t. 0342 912205 | info@museocivicobormio.it
Giorni e date da definireAppuntamenti e laboratori per bambini
MUS! MUSEO DI LIVIGNO E TREPALLE
t. 0342 970296 | mus@livigno.eu
Dal 28 settembre al 26 ottobre, giovedì dalle 14.30 alle 16.30 C'èsc dit?
Incontri gratuiti per bambini/e dai 9 ai 13 anni, alla scoperta del dialetto e del territorio di Livigno.
In collaborazione con Associazione Anziani Livigno e Trepalle.
Gli anziani dell'Associazione, insieme a Emanuele Mambretti, autore del dizionario dei dialetti di Livigno e Trepalle, ci guideranno a conoscere e imparare termini, luoghi, tradizioni.
Iscrizioni presso la Biblioteca entro il 26 settembre 2023. I posti sono limitati.
Per info e iscrizioni t. 0342 991240